Richiedere pubblicazione di matrimonio

Richiedere pubblicazione di matrimonio - Fregona [OO-4S PNRR]

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Le pubblicazioni di matrimonio interessano i cittadini, di cui almeno uno residente nel comune di Codevigo, che intendano sposarsi, a condizione che siano:

  • di sesso diverso;
  • di stato libero (celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a);
  • non legati tra loro da vincoli di parentela, affinità, adozione ed affiliazione ai sensi dell’art. 87 del codice civile;
  • maggiorenni, o che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età se muniti di autorizzazione del Tribunale dei Minorenni.

Descrizione

La pubblicazione di matrimonio deve essere richiesta all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove uno degli sposi ha la residenza ed è fatta nei Comuni di residenza degli sposi. La richiesta deve essere fatta da ambedue gli sposi o da persona che da essi né ha avuto speciale incarico (procura speciale).

Al fine di richiedere le pubblicazioni matrimoniali, valendoci dell’art.46 del D.P.R. 445/2000 e consapevoli delle sanzioni previste dall’art. 76 dello stesso D.P.R., I sottoscritti nubendi dichiarano sotto la propria responsabilità le seguenti indicazioni al fine dell'acquisizione d'ufficio della relativa documentazione.

Come fare

Presentare la richiesta on line sottoscritta da entrambe i soggetti che intendono contrarre matrimonio.

Cosa serve

Matrimonio Civile

A seguito della richiesta di pubblicazioni, per i cittadini italiani la documentazione necessaria sarà acquisita direttamente dall'Ufficio di Stato Civile.

Per i cittadini stranieri è necessario che gli interessati presentino, unitamente al passaporto, il “nulla osta al matrimonio” o il “certificato di capacità matrimoniale", rilasciato dall’Autorità straniera del proprio Stato presente sul territorio italiano (Ambasciata, Consolato). Tale documento dovrà essere stato già legalizzato presso la Prefettura - salvo i casi di esenzione eventualmente previsti da accordi internazionali siglati dall’Italia.

Matrimonio Concordatario

Oltre alla documentazione prevista per il matrimonio civile è necessario trasmettere, unitamente alla domanda di pubblicazioni, anche la richiesta del Parroco o altro Ministro di culto.

Cosa si ottiene

Il certificato di eseguita pubblicazione di matrimonio che viene rilasciato dopo 4 giorni dall'ultimo giorno di pubblicazione e da quel momento può essere celebrato il matrimonio.

Il certificato di eseguita pubblicazione di matrimonio ha una validità di 180 giorni. Decorso tale termine per poter contrarre matrimonio è necessario rifare le pubblicazioni.
L'Ufficiale dello Stato civile, su indicazione dei dati da parte dell'interessato, provvede all'acquisizione dei documenti necessari per le pubblicazioni di matrimonio.
  • Nubendi minorenni: devono produrre il decreto di ammissione al matrimonio rilasciato dal Tribunale per i Minorenni.
  • Nubenda vedova da meno di 300 giorni: deve produrre la dispensa dall'impedimento di cui all'art.89 del Codice Civile, da richiedersi al Tribunale nella cui circoscrizione si trova il Comune di residenza.
  • Nubendi stranieri: devono produrre il nulla osta di cui all'art. 116 del Codice Civile.

Tempi e scadenze

30Giorni
Esito della domanda

Giorni massimi di attesa, dalla data della richiesta

180Giorni
Celebrazione del matrimonio

Entro 6 mesi dalla scadenza della pubblicazione

Costi

All’atto della firma del verbale di pubblicazione, gli sposi dovranno portare una marca da bollo da Euro 16,00 se sono entrambi residenti nel Comune di Fregona, ovvero due marche da bollo da Euro 16,00 se sono residenti in due Comuni diversi.

La presentazione della domanda è gratuita.


Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi demografici

Via Mezzavilla Centro, 1 - 31010 Fregona (TV)

Pagina aggiornata il 06/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!